Department of Italian

Parent: UCLA

eScholarship stats: History by Item for October, 2024 through January, 2025

ItemTitleTotal requests2025-012024-122024-112024-10
60q5502bCasanova, Marinetti and the Art of Seduction656133140172211
9m59s9w5Il Realismo Poetico di Pier Paolo Pasolini: <em>Ragazzi di vita</em>29696616673
77q9m9cgLove and Marriage: Emotion and Sexuality in the Early Medici Family27775796558
0555k97pNatalia Ginzburg e la comicità al femminile nel teatro italiano del Novecento23886494360
1470f6mxOrlando e Ruggiero: appunti per un'analisi dei canti VII-XI del <em>Furioso</em>18631274781
32c092nrGramsci's Presence in China18548474545
6vv5w0jzWorking the Margins:The Geopolitical Marking of Italian National Identity17341372570
0sk3f6srIl <em>trobar clus</em> di Guittone d'Arezzo16638254063
8k93t0p2Identity and Humanity in Primo Levi's "Se questo è un uomo": Enlightenment, Vision, and the "animale-uomo"16647473933
5pp0b0tmIl “fratello secentesco” perduto: Gabriele D’Annunzio e la riscoperta del marinismo15045473622
2w6561tz<em>Il Gattopardo</em>: una rivoluzione senza fine <em>perché tutto rimanga com'è</em>14356262833
9888b1ptTrieste ha sempre parlato diverse lingue: Intervista con Boris Pahor14219416220
0n28b3hzReview of Gianluca Rizzo. Poetry on Stage: The Theatre of the Italian Neo-Avant-Garde. Toronto: University of Toronto Press, 2020.13915445921
7tf085fjPartigiane e scrittrici: “Si sentì più alto” di Ada Gobetti e “La grande occasione” di Renata Viganò13547292237
5xg261mbVico's <em>De nostri temporis studiorum ratione</em> and Eighteenth-Century English Thought134353708
10k085xhRuolo dell’intellettuale e 'guerra di posizione:' da Gramsci a Carlo Giuliani, ragazzo13319215241
8pp6v84xDonne alla moda nel teatro goldiano13262263014
6gh929kvAngela da Foligno: The Path to Spiritual Authority and the Severing of Family Bonds12832263040
7z9005p9L' «Ulisse» di Saba12531352732
4vf8r8f5Dal giardino dei bei fiori12438332726
6qb4590hD'Annunzio e la ripresa del mito del poeta vate in <em>Alcyone</em>12149302319
15s2030h“Con le parole ho sempre amato giocare”: Intervista con Carla Vasio11919374320
6sg0z154L'utopia corporea. Italo Calvino e il mondo alla rovescia11827222940
9338v5nfGender, Science, and the Modern Woman: Futurism’s Strange Concoctions of Femininity10817243334
53b2z7b2Amelia Rosselli: poesia e guerra10731281731
0m97c2j5The Deus (ex) Macchina: the Legacy of the Futurist Obsession with Speed10523272233
3b5392cxDissimulation, Female Embodiment and the Nation: Renata Viganò's <em>L'Agnese va a morire</em>10530271929
6mm5x563Insularità: note sul rapporto fra gli scrittori siciliani e la loro terra10527302226
5vj6w1n0From <em>fotodinamismo</em> to <em>fotomontaggio</em>: The Legacy of Futurism's Photography10438172227
1h76g67xI notturni della <em>Gerusalemme Liberata</em>: tradizione e rilancio9717221939
1tq8917kFuturisti e anarchici: Dalla fondazione del futurismo all'ingresso italiano nella prima guerra mondiale (1909 - 1915)9625142928
29m938w2Ph.D. Dissertations in Italian Studies9622212627
5zk4k073Montaggio e straniamento: la modernità radicale di Pagliarani9626231829
22r4k8fpPh.D. Dissertations in Italian Studies at UCLA, 2007-20209512294311
1cw2d2q4La mafia invisibile. Percezione e rappresentazione del fenomeno mafioso dall’Unità d’Italia alla Seconda Guerra Mondiale9329151534
37b4m0pjPer una poetica dell'inclinazione: Scrittura del trauma ed etica relazionale nella poesia di Amelia Rosselli9222272122
5t45k80c“Divenire Animale”: divenire Elisa. La centralità del gatto Alvaro in <em>Menzogna e Sortilegio</em> di Elsa Morante9029152026
6vk6s48v"Agli orli della vita:" <em>I Giganti della montagna</em>9034231815
2kj5f86fShepherding the Flock: Pope Julius II’s Renaissance Vision of a Unified Italy8818183616
5gd565zq“Singulis Etruriae populis”: The Political Mobilization of the Etruscan Foundation Myth in the Self-Conception of Renaissance Florence8827291814
8693b9xqLa Grande Guerra e la piccola patria dell’Altipiano di Asiago nella narrativa di Mario Rigoni Stern8831182019
7wc6r5t6Ariosto, Ovidio e la 'favola' di Fiordispina8726171628
8202r8scAppunti sulle più antiche traduzioni della <em>Divina Commedia</em> in castigliano8725281519
3gm5b7jnBiographical Notes8424181923
0ms97723Della violenta fiducia, ovvero di Elio Pagliarani in prospettiva8317301719
6vt1d33cList of Contributors8225211719
89n780jkI cappellani militari e la tematica etico-religiosa nelle memorie dell’internamento italiano nei Lager nazisti (1943-1945)8237102510
0ng8p17jNote Biografiche8024191720
2kn7x5zvIl teatro come denuncia e strumento di espressione del popolo: " I Dialoghi" di Ruzzante e "Morte accidentale di un anarchico" di Dario Fo8012252023
85w7f642Ovidio modello di "Lunga notte di Medea" di Corrado Alvaro7926201518

Note: Due to the evolving nature of web traffic, the data presented here should be considered approximate and subject to revision. Learn more.