Department of Italian

Parent: UCLA

eScholarship stats: History by Item for December, 2024 through March, 2025

ItemTitleTotal requests2025-032025-022025-012024-12
60q5502bCasanova, Marinetti and the Art of Seduction918297348133140
77q9m9cgLove and Marriage: Emotion and Sexuality in the Early Medici Family27667557579
6vv5w0jzWorking the Margins:The Geopolitical Marking of Italian National Identity274891074137
9m59s9w5Il Realismo Poetico di Pier Paolo Pasolini: <em>Ragazzi di vita</em>27054599661
2w6561tz<em>Il Gattopardo</em>: una rivoluzione senza fine <em>perché tutto rimanga com'è</em>237112435626
0555k97pNatalia Ginzburg e la comicità al femminile nel teatro italiano del Novecento23139578649
32c092nrGramsci's Presence in China20243644847
6qb4590hD'Annunzio e la ripresa del mito del poeta vate in <em>Alcyone</em>19046654930
8k93t0p2Identity and Humanity in Primo Levi's "Se questo è un uomo": Enlightenment, Vision, and the "animale-uomo"17845394747
8pp6v84xDonne alla moda nel teatro goldiano17442446226
7tf085fjPartigiane e scrittrici: “Si sentì più alto” di Ada Gobetti e “La grande occasione” di Renata Viganò17246504729
5pp0b0tmIl “fratello secentesco” perduto: Gabriele D’Annunzio e la riscoperta del marinismo15432304547
7z9005p9L' «Ulisse» di Saba15143423135
6gh929kvAngela da Foligno: The Path to Spiritual Authority and the Severing of Family Bonds12936353226
15b6s5b8The Female Life Secret? Mother, Daughter, and New Family Paradigms in Michela Murgia's Accabadora12660272118
5g64j9rgStealing Home: Flight from Exile in <em>Il ladro di bambini</em>1268416917
3b5392cxDissimulation, Female Embodiment and the Nation: Renata Viganò's <em>L'Agnese va a morire</em>12332343027
4vf8r8f5Dal giardino dei bei fiori12324283833
6vk6s48v"Agli orli della vita:" <em>I Giganti della montagna</em>12320463423
53b2z7b2Amelia Rosselli: poesia e guerra12232313128
9888b1ptTrieste ha sempre parlato diverse lingue: Intervista con Boris Pahor11637191941
5gd565zq“Singulis Etruriae populis”: The Political Mobilization of the Etruscan Foundation Myth in the Self-Conception of Renaissance Florence11029252729
2kj5f86fShepherding the Flock: Pope Julius II’s Renaissance Vision of a Unified Italy10652181818
6sg0z154L'utopia corporea. Italo Calvino e il mondo alla rovescia10521352722
37b4m0pjPer una poetica dell'inclinazione: Scrittura del trauma ed etica relazionale nella poesia di Amelia Rosselli10425302227
9212n4xqDante’s Cato: <em>Libertà</em> and the Dialectic of Empires in the <em>Purgatorio</em>10445291911
6mm5x563Insularità: note sul rapporto fra gli scrittori siciliani e la loro terra10328182730
85w7f642Ovidio modello di "Lunga notte di Medea" di Corrado Alvaro10029252620
0n28b3hzReview of Gianluca Rizzo. Poetry on Stage: The Theatre of the Italian Neo-Avant-Garde. Toronto: University of Toronto Press, 2020.9923171544
10k085xhRuolo dell’intellettuale e 'guerra di posizione:' da Gramsci a Carlo Giuliani, ragazzo9821371921
5t45k80c“Divenire Animale”: divenire Elisa. La centralità del gatto Alvaro in <em>Menzogna e Sortilegio</em> di Elsa Morante9728252915
0sk3f6srIl <em>trobar clus</em> di Guittone d'Arezzo9618153825
1h76g67xI notturni della <em>Gerusalemme Liberata</em>: tradizione e rilancio9622351722
0ms97723Della violenta fiducia, ovvero di Elio Pagliarani in prospettiva9524241730
15s2030h“Con le parole ho sempre amato giocare”: Intervista con Carla Vasio9315221937
89n780jkI cappellani militari e la tematica etico-religiosa nelle memorie dell’internamento italiano nei Lager nazisti (1943-1945)9319273710
0m97c2j5The Deus (ex) Macchina: the Legacy of the Futurist Obsession with Speed9221212327
5zk4k073Montaggio e straniamento: la modernità radicale di Pagliarani9225182623
8400j552Amelia Rosselli's <em>Sleep (Sonno)</em>: Beyond the Double-Margin91641674
1470f6mxOrlando e Ruggiero: appunti per un'analisi dei canti VII-XI del <em>Furioso</em>9013193127
8693b9xqLa Grande Guerra e la piccola patria dell’Altipiano di Asiago nella narrativa di Mario Rigoni Stern8814253118
2kn7x5zvIl teatro come denuncia e strumento di espressione del popolo: " I Dialoghi" di Ruzzante e "Morte accidentale di un anarchico" di Dario Fo8727231225
3gm5b7jnBiographical Notes8621232418
1tq8917kFuturisti e anarchici: Dalla fondazione del futurismo all'ingresso italiano nella prima guerra mondiale (1909 - 1915)8523232514
7wc6r5t6Ariosto, Ovidio e la 'favola' di Fiordispina8520222617
0gk9569vConcept City: Roma ri-vista e vissuta ne <em>La dolce vita</em> e <em>La grande bellezza</em>8415311919
93m1775vTraduzione: Tre Poesie di Bert Meyers8427192216
1cw2d2q4La mafia invisibile. Percezione e rappresentazione del fenomeno mafioso dall’Unità d’Italia alla Seconda Guerra Mondiale8320192915
8202r8scAppunti sulle più antiche traduzioni della <em>Divina Commedia</em> in castigliano8313172528
5vj6w1n0From <em>fotodinamismo</em> to <em>fotomontaggio</em>: The Legacy of Futurism's Photography8213143817

Note: Due to the evolving nature of web traffic, the data presented here should be considered approximate and subject to revision. Learn more.